Trovate: 5 corrispondenze.
Polizia Locale - Richiesta contrassegno di parcheggio per disabili ( D.P.R. 24.7.1996, n. 503 – D.P.R. 16.12.1992, n. 495 – art. 381 – D.P.R. 15.7.2012, n. 151)
Generale - Accesso civico Che cos'è? Il legislatore introduce la nozione di “accesso civico”, con la quale si definisce il diritto offerto a chiunque di chiedere ed ottenere le informazioni che dovrebbero essere pubblicate sul sito internet. Questa forma di tutela è assai rafforzata da parte del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 (“Decreto Trasparenza”): è gratuita, non è soggetta a limitazioni di tipo soggettivo, non deve essere motivata e va avanzata al responsabile della trasparenza. Essa deve essere soddisfatta entro 30 giorni, anche tramite la pubblicazione sul sito internet; in caso di mancata risposta positiva può essere attivato l’intervento sostitutivo ed occorre segnalare l’accaduto all’ufficio per i procedimenti disciplinari. Presentazione della domanda utilizzare l’apposito modulo e inviarlo: • in allegato, via mail, all’indirizzo comune.ostiglia@pec.regione.lombardia.it (indicando nell’oggetto: “Istanza di accesso civico”), allegando scansione di un documento d’identità valido; • di persona, presentando all'Ufficio Protocollo della sede comunale (attualmente sita presso Palazzo Foglia - Piazza Cornelio 46035 Ostiglia MN) il modello cartaceo, allegando fotocopia di un documento d’identità valido.
Guida ai Tributi -
Guida ai Tributi - modello per la presentazione dell'istanza di rimborso IMU, allegare copia dei pagamenti effettuati.
Servizi Finanziari - Modulo per la comunicazione c/c dedicato ai sensi dell’art. 3, comma 7, Legge 136 / 2010 e s.m. Si ricorda di allegare documento di riconoscimento.